Specchi per il bagno: con o senza luce?

 

Imprescindibile, caratterizzante, decorativo: lo specchio del bagno è al centro dell'attenzione in ogni stanza da bagno che si rispetti. L'elemento attorno al quale organizzare spazi e illuminazione. È sempre più spesso il valore aggiunto, capace di coniugare estetica ed esigenze d'arredo e la scelta del modello giusto è determinante. Con luce o senza luce? Noi, come vedrete, ci schieriamo. Senza indugi.

Specchi per il bagno: ce n’è per tutti i gusti

Ne esistono di ogni misura, forma e colore, di diversi materiali, semplici o impreziositi da cornici, fissati a parete o solo appoggiati. Più spazioso è il bagno, più lo specchio tende ad essere un elemento decorativo importante: si può scegliere ad esempio uno specchio design, che accentui il proprio gusto personale con un tocco di eleganza di sicuro impatto.

 

Luce nello specchio del bagno: illuminazione a servizio dell’accoglienza

Attenzione: l'estetica è nulla senza una corretta illuminazione. È bene tenerlo a mente nel momento in cui si ripensa il proprio bagno, soprattutto nella scelta dello specchio. I modelli con luce integrata si fanno decisamente preferire. Una volta stabilito il budget - sempre considerando le caratteristiche della stanza - consigliamo senza indugi di affidarvi a un modello di specchio bagno dotato di luci a led, ideali per resa cromatica e in grado di creare un'atmosfera accogliente.

I led integrati nello specchio garantiscono un'illuminazione uniforme, sicura e affidabile. Volete esagerare? Scegliete specchi design con tasto di accensione touch: quando il lusso incontra l’essenzialità.

Se preferite spendere meno, esistono soluzioni efficaci ad illuminazione tradizionale, come le lampade a risparmio energetico.

 

Specchiera da bagno e specchi a parete

Preferite per esigenze di spazio una specchiera bagno completa di cornice con ripiano o addirittura mobile con armadietto? Non c'è dubbio che una specchiera abbia il vantaggio di concentrare nel minimo spazio una serie di funzioni utili. A maggior ragione, non rinunciate all'elemento luce integrato.

Stesso discorso per gli specchi da parete, fissati a muro con appositi tasselli: attenzione alla disposizione delle luci e, nel caso di uno specchio bagno senza allaccio diretto alla corrente, predisporre una presa elettrica e un punto luce nelle vicinanze.

Ricapitolando: una corretta illuminazione nella stanza da bagno è fondamentale e la scelta di uno specchio per bagno che ne sia dotato lo è altrettanto. L'elemento luce nello specchio è da considerarsi prioritario, assieme al prezzo, alle dimensioni, alla funzionalità e all'estetica. A nostro avviso i modelli migliori sono i più semplici: una lastra di specchio minimal, orizzontale o verticale, con led integrati e sistema touch, magari sospesa. Con l'utile aggiunta di uno specchietto ingranditore e con allaccio diretto all'impianto elettrico. Di misura personalizzabile.

Uno specchio da favola, quasi magico: lo specchio delle vostre brame, ça va sans dire...

 

LEGGI ANCHE Total living bathroom: tutto sulla nuova tendenza di arredo bagno